I benefici del whiskey sono più numerosi di quanto si potrebbe pensare. Il whiskey è una delle più popolari bevande alcoliche in tutto il mondo grazie ai suoi sapori. I primi resoconti di distillazione risalgono al 15° secolo, quando gli irlandesi e gli scozzesi lo definivano “Aqua Vitae“, ovvero Acqua della Vita, per le proprietà medicinali. Continua a leggere per saperne di più!
Durante il proibizionismo (1920-1933), il whiskey è stata l’unica bevanda alcolica consentita, a patto di possedere una prescrizione medica. Il primo dei suoi benefici è legato alla memoria: gli antiossidanti aiutano a migliorare la salute del cervello, l’alcol aumenta la circolazione sanguigna e l’etanolo aiuta i neuroni a funzionare correttamente.
Usato con moderazione, il whiskey può ridurre lo stress e calmare i nervi: il rallentamento dell’attività cerebrale e l’aumento della circolazione sono essenziali per uno stato di tranquillità. Rispetto ad altre bevande alcoliche, ha un basso contenuto calorico ed è privo di grassi e colesterolo.